Circolare 255

Circolare n. 259

Esami di Stato scuola secondaria di primo grado 2023-24

Esami di Stato I ciclo:

Riferimenti normativi: nota Informativa Esame di Stato 2024 conclusivo del primo ciclo di istruzione del 07-02-2023, decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 in merito alla prova scritta di lingue straniere, al colloquio, alla votazione finale, alla certificazione delle competenze, ai requisiti di ammissione all’esame, al voto di ammissione, alle prove d’esame, alla prova scritta di italiano, alla prova scritta relativa alle competenze logico matematiche.

 

A-REQUISITI DI AMMISSIONE ALL’ESAME

In base a quanto previsto dall’articolo 6 del decreto legislativo 62 del 2017, l’ammissione all’esame di Stato è disposta, in via generale, anche nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, e avviene in presenza dei seguenti requisiti:

  1. a) aver frequentato almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato, fatte salve le eventuali motivate deroghe deliberate dal collegio dei docenti;
  2. b) non essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione all’esame di Stato prevista dall’articolo 4, commi 6 e 9 bis del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249;
  3. c) aver partecipato, entro il mese di aprile, alle prove nazionali di italiano, matematica e inglese predisposte dall’INVALSI.

Nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, la non ammissione all’esame conclusivo del primo ciclo.

Tutti i dettagli nella circolare allegata–>

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: