Lettera del Ministro Prof. Giuseppe Valditara

Piano di Welfare

Gentilissimi,
a distanza di neanche un anno dall’avvio sperimentale del Piano di Welfare,
rivolto a dirigenti scolastici, docenti, educatori, personale amministrativo, tecnico e
ausiliario della scuola e ai dipendenti del Ministero, prosegue la politica di attenzione
al personale che opera per e nella Scuola, attraverso l’estensione delle misure
agevolative al settore bancario e, prossimamente, a quello sanitario.
Dal 31 maggio scorso sono operative due Convenzioni nel settore bancario. Ad
offrire condizioni agevolate, rispetto a quelle ordinariamente praticate sul mercato dagli
operatori medesimi, sono BPM e Unicredit, che hanno sottoscritto i citati accordi con il
MIM dopo avere risposto, avendone i requisiti, alla manifestazione di interesse
pubblicata dal Ministero.
Le agevolazioni proposte riguardano i seguenti servizi: mutui ipotecari per
acquisto di abitazione, prestiti personali e cessioni del quinto, aperture di conto
corrente e investimenti, scoperto di conto collegato all’accredito dello stipendio, piani
di accumulo del capitale (PAC).
I beneficiari sono gli stessi lavoratori che già possono usufruire delle
convenzioni avviate a ottobre scorso e rinnovate per il 2024. I documenti informativi
resi disponibili dai due istituti possono essere visionati accedendo all’area riservata del
sito web del MIM e, attraverso le filiali distribuite su tutto il territorio nazionale oppure
on-line, sarà possibile richiedere i prodotti di interesse.
A tale iniziativa, nei prossimi giorni, si aggiungerà la pubblicazione di una
manifestazione di interesse per il settore sanitario, rivolta a operatori che siano
disponibili ad offrire, al personale della Scuola e del MIM, condizioni agevolate per
l’erogazione e la fruizione di servizi nel settore delle prestazioni di cura.
Una volta sottoscritte le convenzioni anche per questo settore, il personale potrà
conoscere, attraverso l’area riservata del sito web del MIM, le condizioni offerte e le
modalità di fruizione dei diversi servizi.
La forte sinergia tra istituzioni pubbliche e istituzioni private ci ha permesso, con
queste nuove misure, di rafforzare ulteriormente l’attenzione nei confronti dei
dipendenti scolastici. Un tassello di quella “alleanza per la Scuola” che è strategica per
l’intero Paese.

Buon lavoro

Documenti

Lettera minstro

pdf - 163 kb

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: