Nell’ambito del progetto Legalità e successivamente all’incontro con l’Arma dei carabinieri che ha coinvolto le classi terze in data 21/04/2023, si è svolto nella giornata dell’ 11 maggio 2023 l’incontro tra la polizia postale e gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Rita- Levi Montalcini”. Grazie al confronto col reparto speciale gli alunni hanno appreso i rischi del web e dei social, approfondendo alcune tematiche legate al cyberbullismo, alla tutela della privacy, alla sicurezza digitale e ai rischi connessi a un uso improprio della tecnologia. Un momento molto toccante e partecipato dai ragazzi è stato quello in cui è stata presentata la storia di Carolina Picchio, prima vittima riconosciuta di cyberbullismo. Gli studenti hanno potuto poi relazionarsi con gli agenti e chiarire i propri dubbi, porre quesiti, approfondire tematiche di particolare interesse.
17 Maggio, 2023
Pubblicato in: In primo piano
Si comunica che, a seguito di allerta meteo rossa, diramata dalla Protezione civile in Sicilia, il Sindaco del comune di Partanna, con ordinanza sindacale ha disposto, per lunedì 15 maggio 2023, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune.
Per la suddetta giornata, anche gli uffici di presidenza e di segreteria rimarranno chiusi. In assenza di ulteriori comunicazioni, le attività scolastiche riprenderanno regolarmente martedì 16 maggio 2023.
14 Maggio, 2023
Pubblicato in: In primo piano
12 Maggio, 2023
Pubblicato in: In primo piano
Le alunne delle classi seconde e terze dell’Istituto Comprensivo partannese, guidate dai docenti Luigi Guarino e Miriam Cangemi, nella giornata del 26/04/2023 hanno sconfitto le pari età dell’I.C. “Marconi” di Palermo in due set (25-16 e 25-8), vincendo la fase interprovinciale del torneo di pallavolo.
Il successo è arrivato dopo le vittorie conseguite nella fase intercomunale contro l’I.C. “Pardo” di Castelvetrano e l’ I.C. “Navarra” di Alcamo, disputata il 12 aprile a Partanna, presso la palestra del plesso “S. Lucia” di Partanna.
Il 20 aprile, poi, le cadette hanno giocato la finale provinciale presso il “Pala Cardella” di Erice, battendo la squadra dell’I. C. “Bassi-Catalano” di Trapani e laureandosi campionesse provinciali.
Le studentesse – il 03 maggio p.v. – disputeranno la finale regionale. La Dirigente Scolastica, tutti i docenti e i compagni dell’Istituto porgono un caloroso “in bocca al lupo” alla squadra e al team di docenti-allenatori.
3 Maggio, 2023
Pubblicato in: In primo piano
Nell’ambito delle attività di educazione alla cittadinanza attiva “Alimentazione e salute” e del progetto MenSI “Partanna” sostenibile, gli alunni delle classi 2^ della scuola secondaria di primo grado il 14 Aprile 2023 hanno incontrato il dottor Davide Traina e il dottor Giuseppe Aiello. L’incontro si colloca alla fine di un percorso didattico trasversale alle discipline di studio sull’importanza del movimento e di una alimentazione corretta per una vita sana.
Il dottore Giuseppe Aiello, specialista in attività motorie e sportive, ha parlato ai ragazzi di “attività fisica” intendendo con questa affermazione “qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo”.
Il nutrizionista Davide Traina ha puntato invece sul concetto di alimentazione varia ed equilibrata che è alla base di una vita in salute, un’alimentazione non corretta, infatti, oltre ad incidere sul benessere psico-fisico rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di malattie croniche non trasmissibili.
Quindi mangiare bene vuol dire scegliere correttamente le tipologie di alimenti in funzione del loro apporto calorico e della loro composizione. Accanto a una giusta alimentazione il movimento è l’altro formidabile strumento di prevenzione che ognuno di noi può utilizzare nella vita di ogni giorno per ridurre al minimo il rischio di un gran numero di patologie e per mantenere una buona forma fisica
I ragazzi hanno ascoltato con grande interesse i due specialisti facendo tesoro dei loro consigli, consolidando le conoscenze apprese in precedenza e comprendendo che l’uomo necessita di una sana alimentazione e di una vita attiva.
26 Aprile, 2023
Pubblicato in: In primo piano
Nell’ambito delle attività relative all’educazione alla legalità, in occasione della Giornata del mare, mercoledì 12 aprile 2023 si è svolto, nell’Aula Magna del nostro Istituto, un interessantissimo incontro con una delegazione della Capitaneria di Porto di Trapani.
È stata l’occasione per avviare una “campagna di avvicinamento e sensibilizzazione” dei giovani al mare. Attraverso l’ausilio di materiale didattico e video appositamente predisposti, sono stati illustrati i più importanti compiti istituzionali del corpo della capitaneria di porto e della guardia costiera.
Gli studenti delle classi prime hanno mostrato vivo interesse per l’iniziativa ponendo domande ai conferenzieri e richiedendo la possibilità di svolgere ulteriori incontri per approfondire, maggiormente, le interessanti tematiche trattate.
17 Aprile, 2023
Pubblicato in: In primo piano
Martedì 4 aprile 2023 si è svolta presso il III circolo di Castelvetrano, la cerimonia di premiazione relativa alla finale di area della XIII Edizione dei “Giochi matematici del Mediterraneo – A.I.P.M-” durante la quale l’alunno Emanuele Andrea Calderone, classe IV F, scuola primaria plesso Santa Lucia, ha ricevuto una medaglia e un attestato di merito.
Ricordiamo che Emanuele si è qualificato per le finali nazionali dei Giochi matematici del mediterraneo 2023 che si terrà presso l’Università degli Studi di Palermo il 14 maggio p.v.
Dei 270.000 concorrenti iniziali, che si sono sfidati a livello nazionale nei “Giochi Matematici del Mediterraneo”, indetti dall’“A.I.P.M”, Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido”, soltanto 900 continueranno la gara a Palermo.
Ancora complimenti!
5 Aprile, 2023
Pubblicato in: In primo piano
Nell’ambito delle attività di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità e del progetto MenSI “Partanna” sostenibile, gli alunni delle classi 2^ e 3^ della scuola secondaria di primo grado hanno incontrato il 30 marzo 2023 il Dott. Giovanni Chinnici, figlio del Giudice Rocco Chinnici brutalmente ucciso
dalla mafia.
L’ incontro, ben organizzato dalla proff.ssa Signorello Francesca, ha suscitato tanto interesse nei ragazzi che, oltre a mostrare i significativi lavori svolti sulla legalità, hanno manifestato grande emozione ascoltando le parole del Dott. Chinnici sulla figura del padre sottolineando l’importanza del suo lavoro e il sacrificio per difendere i valori della legalità in cui credeva, inculcando nei giovani il rispetto delle regole.
Strepitosi i ragazzi del coro d’Istituto, guidati sapientemente dal prof. Messina Roberto, che si sono esibiti con alcuni canti. Attraverso la canzone “Buonasera Signori”, interpretata magistralmente dall’alunna Piazza Graziana, si è voluto ricordare la collega prof.ssa Sciuto Serena che ha lasciato “un’impronta” significativa sulla legalità.
GUARDA IL VIDEO
1 Aprile, 2023
Pubblicato in: In primo piano
30 Marzo, 2023
Pubblicato in: In primo piano
Proponiamo le foto del team dei docenti del nostro Istituto, coinvolti nel progetto ERASMUS “Nuovi approcci e strategie per una dimensione europea dell’apprendimento”, capeggiato dalla nostra DS prof.ssa Francesca Maria Accardo e dal DSGA Filippo Triolo, all’opera a Dublino nell’ambito del corso CLIL.
29 Marzo, 2023
Pubblicato in: In primo piano