logo
Sei in > categoria "In primo piano" (Page 3)
Giovanni-Chinnici-BANNER

Gli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado giovedì 30 marzo 2023 alle ore 11:00, nell’ambito delle attività di Educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità e del progetto MenSI “Partanna sostenibile”,  incontreranno presso l’auditorium “G. Leggio”, il dott. Giovanni Chinnici, figlio del magistrato Rocco Chinnici barbaramente ucciso dalla mafia.

28 Marzo, 2023

Pubblicato in: In primo piano

GIOCHI MATEMATICI BANNER SIAMO IN FINALE

Bravissimo Emanuele Andrea Calderone, classe IV F scuola primaria,  plesso Santa Lucia, che  ha superato la Finale di Area.

Il nostro Istituto si è, così, qualificato per le finali nazionali dei Giochi matematici del mediterraneo 2023.

La preside e tutto il personale dell’Istituto esprimono le loro congratulazioni al piccolo alunno e gli augurano il raggiungimento di ulteriori traguardi.

23 Marzo, 2023

Pubblicato in: In primo piano

CONVEGNO 8 MARZO 2023 - FOTO RELATORI
 
L’8 Marzo, ricorrenza della giornata internazionale dei diritti della donna, presso l’Auditorium “G. Leggio” si è svolto il convegno dal titolo “Tutte…nessuna esclusa!”. Un interessante pomeriggio insieme ai docenti, agli alunni e ai genitori dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini” di Partanna per un momento di riflessione tra donne impegnate in vari settori della vita sociale, economica e politica.
Il tema scelto ha fatto riferimento agli obiettivi numero 4 e 5 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile focalizzando l’attenzione sulla formazione di qualità e sull’uguaglianza di genere.
L’incontro viene aperto dal Dirigente Scolastico prof.ssa Francesca Maria Accardo e moderato dalle insegnanti proff.sse Marilena Cavallaro e Francesca Catalano mentre l’Onorevole Nicola Catania Sindaco Comune di Partanna volge un caloroso augurio a tutte le intervenute. Ospiti dell’evento la dott.ssa Antonella Vaccara Dirigente dell’Ufficio XI-Ambito Territoriale di Trapani, la dott.ssa Graziana Farina Medico Legale, la dott.ssa in Scienze e Tecniche Psicologiche Antonella Bianco, la signora Giovanna Ragolia, l’avvocato Dottoressa Maria Elena Bianco e la dott.ssa Noemi Maggio Assessore all’istruzione cultura e politiche sociali, tutte donne “partannesi” determinate a realizzare i propri sogni e a raggiungere i propri obiettivi.
Ogni ospite è stato preceduto dalla lettura di passi scelti effettuata da docenti dell’istituto.
Tra letture e testimonianze la serata è stata allietata dalle canzoni e musiche eseguite da Paola Corso, Francesca Sparacia, Maurizio Leon e Claudio Pisciotta.

10 Marzo, 2023

Pubblicato in: In primo piano

BANNER LEGALITA 2023
 
Si è svolto nella giornata del 7 marzo 2023 presso l’auditorium “G. Leggio” di Partanna, nell’ambito delle attività di Educazione alla cittadinanza attiva e alla Legalità, l’incontro tra gli alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado dell’ Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini” di Partanna e Giovanni Paparcuri, autista del giudice Rocco Chinnici e collaboratore dei dott. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
L’incontro, moderato dalla professoressa Francesca Signorello, si è rivelato particolarmente coinvolgente ed interessante per gli studenti e per tutti i presenti che hanno potuto, tramite la testimonianza diretta di uno dei protagonisti, approfondire la conoscenza delle persone di Chinnici, Falcone e Borsellino, del loro aspetto umano e relazionale e del loro impegno nella lotta alla mafia.
Ascoltare il racconto di chi quei fatti li ha vissuti in prima persona ha permesso agli alunni di immedesimarsi e provare empatia per queste importanti figure. I ragazzi hanno potuto inoltre approfondire e chiarire eventuali dubbi attraverso il dibattito aperto con Paparcuri che, già ospite in passato nella nostra scuola, ha mostrato la propria disponibilità, la propria capacità di interazione con le giovani generazioni e uno spiccato senso dell’umorismo, utile a smorzare la drammaticità degli argomenti affrontati. Paparcuri ha inoltre porto all’assemblea i saluti dell’ onorevole Caterina Chinnici che mantiene un forte legame affettivo con la cittadina di Partanna nella quale il padre ha svolto il ruolo di Pretore.

8 Marzo, 2023

Pubblicato in: In primo piano

BANNER 8 marzo

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna mercoledì 08/03/2023 alle ore 17:30, il nostro istituto organizzerà il convegno “TUTTE…nessuna esclusa”, che si svolgerà presso l’auditorium “G. Leggio” di via Trieste.

Il convegno, è rivolto a tutti i docenti, agli studenti e alle famiglie.

Vi aspettiamo!

LOCANDINA 8 marzo

6 Marzo, 2023

Pubblicato in: In primo piano

BANNER LOCANDINA CARNEVALE2
STREPITOSO SUCCESSO DELLA SFILATA DI CARNEVALE 2023
 
La sfilata di Carnevale 2023, organizzata dal nostro Istituto con il patrocinio del Comune di Partanna, ha avuto l’obiettivo di far rivivere e recuperare le tradizioni popolari carnevalesche di un tempo e ha rappresentato la naturale conclusione del progetto “TRADIZIONI E FOLKLORE: SICILIANDO PI LI STRATI DI PARTANNA”.
 
L’iniziativa, che ha visto come protagonisti principali gli alunni e i docenti dell’I.C Rita Levi-Montalcini e dell’I.I.S.S “F. D’Aguirre – D. Alighieri, si è trasformata in una grande momento di socialità e divertimento che ha attirato un folto pubblico e come ha affermato il nostro dirigente , prof.ssa Francesca Maria Accardo, ha oltrepassato ogni aspettativa.
 
La sfilata si è articolata in due giornate, giovedì 16 e sabato 18 febbraio, si è snodata per le vie principali del paese, allietata dall’esibizione di trampolieri e artisti di strada. Il corteo è stato preceduto dai tamburinari con “l’abbanniata di la festa”.
 
Il successo della manifestazione è dovuto allo sforzo sinergico di tutte le componenti della scuola (personale docente e non docente, alunni, famiglie…) e alla collaborazione tra i vari ordini di scuola (dalla scuola dell’Infanzia alla scuola secondaria di II grado) nonché alla cooperazione con l’Ente locale (Comune) e alla grande partecipazione di pubblico che ha permesso di realizzare un grande momento di festa.
 
A tutti grazie!


cinepresa
Visualizza il video.

28 Febbraio, 2023

Pubblicato in: In primo piano

BANNER GIORNO DEL RICORDO 2023

Venerdì 10 febbraio 2023 la celebrazione del Giorno del Ricordo nel nostro Istituto è stata davvero particolare. Davanti ai compagni delle altre classi terze  i ragazzi della III A hanno relazionato sulla storia del confine orientale soffermandosi sugli eventi tragici del 45, della fine della seconda guerra mondiale in queste terre della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia, delle foibe e degli esuli.

La professoressa La Rocca, che ha moderato l’incontro, afferma che: “Vedere l’impegno serio dei ragazzi che hanno anche realizzato un prodotto multimediale esplicativo, dà coraggio per portare avanti il ruolo dei docenti  che non è quella di trasmettere agli studenti la nostra interpretazione della storia, ma dare loro gli strumenti per poterla conoscere , comprendere e approfondire.

Sono stati poi mostrati i video della classe realizzati per la  partecipazione al Concorso 10 febbraio.

13 Febbraio, 2023

Pubblicato in: In primo piano

BANNER LOCANDINA CARNEVALE2

L’ I.C Rita Levi-Montalcini, con il patrocinio del comune di Partanna e la partecipazione dell’I.I.S.S F. D’Aguirre -D. Alighieri ,sede di Partanna, ha organizzato nelle giornate di giovedì, 16 e sabato, 18 febbraio 2023 la manifestazione “SICILIANDO PI LI STRATI DI PARTANNA” per far rivivere le vecchie tradizioni popolari carnevalesche. Durante la sfilata si esibiranno tamburinari, trampolieri, artisti di strada… La manifestazione si concluderà in piazza con canti, balli e divertimento assicurato per tutta la cittadinanza .Siete tutti invitati a partecipare.

10 Febbraio, 2023

Pubblicato in: In primo piano

BANNER GIORNO DEL RICORDO 2023
Venerdì, 10 febbraio 2023 ore 9:00 nei locali dell’aula Magna, nell’ambito delle attività organizzate per la celebrazione de “Il giorno del Ricordo”, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado parteciperanno a un incontro: “L’ECO DI UN RICORDO”.
Gli alunni della classe III A esporranno le vicende del confine orientale, delle foibe e degli esuli istriano-dalmati.
L’incontro sarà moderato dalla prof.ssa Loredana La Rocca.

9 Febbraio, 2023

Pubblicato in: In primo piano

GIORNO DELLA MEMORIA 2023

Come ogni anno, presso l’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini” di Partanna si è celebrato il Giorno della Memoria con due incontri destinati agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado e alle classi quinte della Scuola Primaria. Entrambi gli appuntamenti hanno visto la presenza del Prof. Lorenzo Barbara, dott. Magistrale in Filosofia, che ha presentato agli studenti le figure di Irina Sendler ed Edith Stein, due donne che si opposero fortemente al nazismo. 

La Scuola Primaria ha offerto alla platea momenti di riflessione anche con linguaggi alternativi alla parola. I ragazzi delle classi quinte, attraverso musiche, coreografie e semplici riflessioni hanno ricreato un’atmosfera densa di emozioni. Dopo essersi preparati attraverso letture e ricerche, in particolare su Irena Sendler, l’hanno fatta rivivere sul palco attraverso un acrostico che ha coinvolto a grande voce l’intero pubblico. Il canto “Shalom Chaverim”, in lingua ebraica, ha espresso la speranza di ritrovare un domani gli affetti perduti. Girotondi, cartelloni, riflessioni hanno poi rafforzato il messaggio urlato dagli studenti: “Tutti possiamo fare qualcosa di positivo perché ciò che è stato così terribile non succeda mai più.”

Anche gli alunni della Scuola Secondaria hanno partecipato all’evento in vari modi: hanno suonato e cantato in lingua ebraica il brano “Gam gam”(salmo 23); hanno approfondito la conoscenza di alcuni “Giusti tra le nazioni” siciliani, presentandoli brevemente e realizzando delle pietre d’inciampo ad essi dedicate; hanno acceso la menorah in ricordo delle vittime dell’olocausto; hanno letto e strappato, con un gesto volutamente simbolico, il testo delle leggi razziali; hanno realizzato e proiettato dei brevi video. 

Il Prof. Barbara ha, inoltre, fatto dono all’Istituto di un cartiglio commemorativo. 

Al termine della giornata, è stato piantumato in una aiuola della scuola un albero di melo (pianta simbolo dei Giusti tra le nazioni) e, alle sue radici, sono state collocate le pietre d’inciampo.

6 Febbraio, 2023

Pubblicato in: In primo piano




1 2 3 4 5 16


Skip to content