P.N.R.R. Investimento 3.2 – Scuola 4.0 – D.M. 218/2022

Anno scolastico 2023/2024

Piano Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation class - Ambienti di apprendimento innovativi

Presentazione

Durata

dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2024

Descrizione del progetto

Uno degli aspetti qualitativi nella formazione degli allievi è rappresentato dalla pratica laboratoriale che offre ai docenti nuove e ulteriori opportunità per valorizzare l¿alunno e aiutarlo ad acquisire conoscenze sperimentate in un contesto applicativo stimolante, creativo e coinvolgente. La scuola, come ambiente educativo di apprendimento, deve fornire agli alunni e ai docenti tutti gli strumenti per migliorare la qualità dell¿istruzione e della formazione e far acquisire competenze sia trasversali che disciplinari attraverso la didattica laboratoriale che prevede la realizzazione di contesti efficaci dal punto di vista della relazione, dei luoghi, degli strumenti e dei materiali usati per lo sviluppo dei processi formativi, dove la competenza da acquisire è il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento laboratoriale. Premesso ciò, con i fondi PNRR attrezzeremo quante più aule possibili a laboratori mobili e a spazi dedicati.

Obiettivi

L'Azione 1 "Next Generation Classrooms" ha l'obiettivo di trasformare almeno 100.000 aule delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, in ambienti innovativi di apprendimento.

Documenti

P.N.R.R. Investimento 3.2 - Scuola 4.0 - D.M. 218/2022

L'Azione 1 "Next Generation Classrooms" ha l'obiettivo di trasformare almeno 100.000 aule scuole primarie e secondarie I e II grado in ambienti innovativi.

Progetti correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: